CURRICULUM
Nasce a Budapest, Ungheria. Studia presso l’Istituto Superiore di Budapest del Conservatorio Ferenc Liszt dove si laurea in Violino ad indirizzo Didattico con il massimo dei voti. Consegue la Laurea di II livello concertistico in Violino presso l’Istituto Superiore di Musica di Lucerna sotto la guida del M° Giuliano Carmignola con il massimo dei voti. Si laurea in Storia dell’arte e Musicologia nell’Università di Osnabrück.
Vincitrice di diversi borse di studio per l’International Music Camp (Interlochen, MI, USA) per il corso del Jeunesses Musicales del Kibbutz Amir (Israele) e per l’European Mozart Academy di Sandor Vegh. Partecipa al corso di perfezionamento di violino con il M Giuliano Carmignola presso l’Accademia Chigiana.
E’ parte dell’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea e dell’Orchestra Mondiale della Gioventù, Jeunesses Musicales, con i direttori Sir Yehudi Menuhin, Kurt Sanderling, Leonard Slatkin e Daniel Harding. Si esibisce nelle sale piu celebri del mondo quali Prag Dvorak Hall, Mosca Sala Caikovski, Kiev Philharmonie, Minsk Grande Sala del Concerto, London Royal Albert Hall, Berliner Filharmonie, Wiener Musikverein, Rotterdam De Doelen, Manila Cultural Center of the Philipines, Sejong Cultur Center.
Collabora con la Nationalfilharmonie Ungherese, Orchestra da Camera di Basilea, Orchestra da Camera di Berna e Orchestra Sinfonica di Berna. Tra il 2002 e il 2007 viene assunta nei primi violini dell’Orchestra Sinfonica di Osnabrück dove ogni anno partecipa all’incisione di un CD. Svolge attività cameristica in Ungheria, in Svizzera, in Germania, in Polonia, in Republica Ceca in Israele e in Italia.
Dal 2007 docente di violino al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, dove lavora anche per il progetto Orchestra in Classe.
Dal 2013 è docente di violino presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” a Siena.
Dal 2016 è membro dell’Advisory Board, come responsabile per l’Approccio Organico dell’Educazione Musicale presso PDFoundation.
E’ un’appassionata di musica klezmer e musica popolare e il jazz: dal 2014 fa infatti parte del Balagan Cafe Orkestar, nel 2015 fonda il Trio Alom, dal 2015 suona in duo con Roberto Nannetti.
INSEGNAMENTI | Avviamento alla pratica strumentale – Violino |
RECAPITI | renala.lacko@yahoo.it |