Conservatorio di Siena

CONSERVATORIO
DI SIENA

Istituto di Alta Formazione Musicale

Rinaldo Franci

Matteo Fossi – Musica da Camera

CURRICULUM

Matteo Fossi è nato a Firenze nel 1978. Ha iniziato gli studi musicali alla Scuola di Musica di Fiesole all’età di otto anni e si è diplomato con lode al Conservatorio di Ferrara nel 1999. Successivamente ha collaborato con Maria Tipo e Pietro de Maria alla Scuola di Musica di Fiesole, con Maurizio Pollini all’Accademia Chigiana, e con Pier Narciso Masi alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino.

Matteo è stato impegnato come performer attivo sin da quando era poco più di un bambino. Nel 1994 ha debuttato come solista suonando il Concerto in re maggiore di Haydn al tradizionale Concerto di Capodanno offerto dal Comune di Firenze davanti a un pubblico di oltre 2.000 persone. Da quell’occasione si è esibito più volte come solista in diversi importanti teatri italiani come il Teatro Comunale di Firenze. Nel 2003 ha debuttato in Germania con grande successo.

Fin dall’età di tredici anni Fossi è stato premiato in numerosi concorsi internazionali e nazionali di musica solistica e da camera. Il suo repertorio come solista spazia da Bach a Schnittke e Stockhausen.

Matteo Fossi è sempre stato attratto dalla musica da camera, seguendo il percorso di maestri che sono anche musicisti da camera di spicco come Piero Farulli (Quartetto Italiano) Pavel Vernikov, Pier Narciso Masi, Alexander Lonquich, ei membri del Trio di Milano. Il primo risultato di questo interesse fu il Quartetto Klimt, un quartetto con pianoforte fondato nel 1995 che presto sarebbe diventato uno dei gruppi di musica da camera più attivi e acclamati di questo genere in Italia, ricevendo premi come il Concorso Internazionale “Gaetano Zinetti” nel 1998 e ricevere commenti favorevoli da Yuri Bashmet, Natalia Gutman, Maurizio Pollini, Carlo Maria Giulini.

Il duo di Fossi con la giovane violinista Lorenza Borrani risale ai primissimi giorni della loro infanzia ed è segnato da una lunga serie di importanti esecuzioni e riconoscimenti in tutta Europa, tra cui il secondo premio al Premio Internazionale “Città di Gubbio” (1997), il primo premio al 4 ° Concorso Internazionale di Musica “Perugia Classico” (1998), secondo premio (1 ° premio non assegnato) al 18 ° Concorso Internazionale di Musica di Trapani (1998), terzo premio al Concorso Internazionale di Musica “Premio Trio di Trieste “(2000). Il duo si è esibito presso la William Walton Foundation di Ischia in occasione della visita di S.A.R. il Principe di Galles e ha registrato un CD con le Sonate “Kreutzer” e “The Spring” di Beethoven, pubblicato dall’UNICEF alla fine del 2003.

Dal 2007 Fossi suona in duo pianistico con Marco Gaggini con il quale ha eseguito la prima registrazione in assoluto delle Sinfonie di Brahms trascritte per due pianoforti. Con queste formazioni, e come solista, Fossi si è esibito in tutte le più importanti stagioni musicali in Italia e all’estero, in importanti teatri e festival in Germania, Francia, Inghilterra, Spagna, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Brasile e Corea del Sud. .

Collabora regolarmente con artisti internazionali e svolge un’intensa attività discografica per etichette come Decca, Universal, Hortus, Amadeus, Brilliant Classics, Tactus, Nimbus, Unicef ​​e Fenice Diffusione Musicale.

Attivo anche come insegnante e organizzatore, insegna pianoforte al Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto (Venezia) e musica da camera alla Scuola Di Musica di Fiesole e all’ISSM “R.Franci” di Siena. Matteo ha sviluppato un grande interesse nel diffondere la parola della buona musica in giro. Come risultato di questo impegno è stato uno dei fondatori ed è attualmente il Direttore Artistico dell’Associazione “Nuovi Eventi Musicali”, invitando e suonando con grandi musicisti come Sofia Gubaidulina, Mstislav Rostrpovich, Mauricio Kagel, Krisztof Penderecki, Kronos Quartet, Irina Schnittke, Alexander Ivashkin, Boris Berman, Valery Polyansky, Suzanne Linke, Antony Pay.

INSEGNAMENTI Pianoforte – contratto a tempo determinato

Musica da Camera

RECAPITI info@matteofossi.it

Sei offline

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status