CURRICULUM
Nato nel 1961, è stato allievo dei maestri Pier Narciso Masi, Carlo Prosperi, Alessandro Pinzauti e Albino Varotti, diplomandosi presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Composizione, Direzione d’Orchestra e presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli in Strumentazione per Banda. Si è perfezionato per il pianoforte e la musica da camera con Pier Narciso Masi, per la direzione d’orchestra con Giorgio Bernasconi (repertorio contemporaneo), Aldo Ceccato e Gian Luigi Gelmetti; di quest’ultimo è stato allievo sia ai corsi di perfezionamento dell’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, sia all’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Ha intrapreso la carriera concertistica come pianista, con particolare riguardo per la musica da camera, poi come direttore di coro e d’orchestra. Ha collaborato fin dal 1989 con il M° Hans Werner Henze alla programmazione e alla produzione del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Come direttore di coro ha lavorato con i direttori Markus Stenz, Alicja Mounck, Luca Pfaff, Massimo Freccia, Massimo De Bernardt, Aldo Sisillo e Enrique Mazzola. Come direttore d’orchestra ha collaborato con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Orchestra Regionale Toscana di Firenze, l’Orchestra “Arturo Toscanini” di Parma, l’Orchestra “Città d’Arezzo”, l’Orchestra da Camera di Siena, la Royal Northen College of Music Orchestra di Manchester, l’Orchestra Filarmonica di Sofia. E’ stato invitato dagli Amici della Lirica di Tokyo a dirigere nel Teatro Suginami di Tokyo Suor Angelica di Giacomo Puccini (stagione lirica 1999) e Dido and Aeneas di Henry Purcell (stagione 2004). Ha collaborato con i registi Mauro Bolognini, Angelo Branduardi, Aldo Tarabella, Aurelia Eggers, Walter Pagliaro, Gianni Carluccio, Michele Mirabella, Brian Michaels. Ha diretto le “prime esecuzioni assolute” delle opere: Gli spirit dell’aria di Matteo D’Amico, Clown di Aldo Tarabella, Proserpina di Glanert-Paisiello, Il Gallo e la Croce di Thomas Fortman, Fabula di Alessandro Sbordoni, La fata fatata di Elizabeth Mara Bossero,Origini di Nicola Campogrande, Enigma di Detlev Glanert.
Su indicazione di Hans Werner Henze, dal 1989 al 2014 è stato direttore dell’Istituto di Musica di Montepulciano, dove ha fondato l’Orchestra da Camera Poliziana, effettuando, congiuntamente alla Corale Poliziana, concerti in Italia, Francia e Germania.
E’ stato direttore musicale del Bruscello poliziano dal 2003 al 2010.
E’ docente di Lettura della Partitura presso Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e di Storia e analisi del repertorio al Biennio specialistico dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena.
Ha conseguito la laurea in Lettere moderne, indirizzo storico-artistico, in Lettere classiche e in Filologia classica, presso l’Università degli Studi di Siena.
INSEGNAMENTI | Storia e analisi del repertorio – Corso Accademico di II livello. |
RECAPITI | garosil@libero.it |