Conservatorio di Siena

CONSERVATORIO
DI SIENA

Istituto di Alta Formazione Musicale

Rinaldo Franci

Federica Scaglioso – Avviamento alla pratica strumentale – Pianoforte

CURRICULUM

Nata a Siena nel 1973, ha studiato con Rosa Maria Scarlino presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, dove si è diplomata in pianoforte nel 1991 con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionata presso la Scuola di Alto Perfezionamento “Ecole Normale de Musique A. Cortot” di Parigi, conseguendo nel 1994 il Diploma Superiore, sotto la guida della pianista Marcella Crudeli.

Ha proseguito parallelamente gli studi, conseguendo la Maturità classica nel 1991 e laureandosi in Lettere Classiche presso l’Università di Lettere e Filosofia di Siena con 110 e lode nel 1997. Si è distinta fin da piccola in vari concorsi pianistici nazionali e internazionali, ottenendo numerosi premi, tra cui il primo premio al Concorso “Città di Albenga”, al Concorso “Città di Osimo”, al Concorso internazionale “Laura Abet” (“premio Bach” per la migliore esecuzione di una composizione di Bach) , il primo premio assoluto al Concorso “Feroci” di S. Giovanni Valdarno (con premio del pubblico) e al Concorso “Nuovi talenti” di Pescara, nonché numerosi altri secondi e terzi premi.

Ha seguito come allieva solista effettiva corsi di perfezionamento di pianoforte tenuti da Humberto Quagliata, Alexander Lonquich e Aldo Ciccolini, nonché, nell’ estate del 2000 e 2001, il corso di musica da camera tenuto da A. Meunier presso l’Accademia Chigiana di Siena.

Si è perfezionata, dal 2000 al 2003, con il M° Carlo Bruno a Napoli.

Dall’ età di 12 anni ha tenuto concerti in tutta Italia e all’ estero, per l’ AGIMUS, l’ E.P.T.A., l’ Associazione “F. Chopin” e altre importanti associazioni musicali, per un totale di più di 200 concerti ( a Roma a Palazzo Barberini, al Teatro Marcello e alla Sala Baldini, a Parigi alla Salle Cortot, a Firenze presso il Cenacolo di Andrea del Sarto e presso la Sala del Buonumore, a Siena al Teatro dei Rozzi e alla Sala degli Specchi, a Verona, Perugia, Pistoia, Bari, a Lucerna, al Museo Enescu di Bucarest, alla Salle Cortot di Parigi ecc….) .

Suona sia da solista che in numerose formazioni cameristiche di duo e trio.

Ha inciso, insieme alla sua insegnante Marcella Crudeli, le danze ungheresi di Brahms per pianoforte a quattro mani, nel settembre 1996.

Nel giugno 2006 ha eseguito, presso la Chiesa Sant’ Agostino di Siena, diretta dal M° Acocella, il concerto di Grieg in la minore per pianoforte e orchestra, con l’Orchestra Franci di Siena. Ha fatto parte di commissioni di Concorsi musicali per le scuole (rassegna delle scuole medie sperimentali della Toscana, nel 2000 e nel 2001) e di concorsi pianistici (nel 2003 “concorso internazionale Luigia Striamesi ” di Sale (AL), nel 2006 “Gradus ad musicum certamen” di Firenze, a Villa Caruso).

A luglio 2007 ha concluso il biennio superiore presso l’Istituto Musicale Parificato “R. Franci” di Siena, con il M° Hector Moreno, ottenendo la laurea in pianoforte (indirizzo tecnico – interpretativo) con 110 e lode.

All’ attività di concertista affianca quella didattica, di collaboratore pianistico e di Direttore Artistico dell’Associazione Culturale Musicale “Clara Schumann” di Siena, per la quale organizza stagioni concertistiche, corsi di perfezionamento, eventi musicali per ragazzi e laboratori di musica per bambini.

INSEGNAMENTI Corso di avviamento alla pratica strumentale

 

Sei offline

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status