CURRICULUM
Ha iniziato lo studio del flauto con il prof. S. Fanticelli sino al Diploma conseguito come candidato privatista presso il conservatorio L. Cherubini di Firenze dopodiché ha conseguito il Diploma di II livello in Flauto-Ottavino presso il Conservatorio di Musica di Perugia sotto la guida del M°. Contaldo riportando come voto finale 110 e lode.
Laureato in Lettere Moderne ad indirizzo Musica e Spettacolo con tesi in Filologia Musicale presso l’Università degli studi di Siena con il prof. F. della Seta.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in flauto, nazionali ed internazionali, tenuti dai maestri M. Fidel, M. Conti, L. Sello e M. Larrieu. Con il M°. R. Fabbriciani si è perfezionato presso l’Internationale Sommerakademie Mozarteum di Salisburgo.
Con il M°. N. Mazzanti si è perfezionato in ottavino presso il “Centro Veneto Esperienze Musicali” di Rovigo e presso l’Accademia Italiana del Flauto a Roma.
Ha frequentato il corso biennale di specializzazione post-diploma in ottavino presso il conservatorio di Musica di Perugia sotto la guida del M°. G. Contaldo riportando il massimo dei voti. Si è diplomato in Musicoterapia presso il CEP di Assisi con lode.
Nell’anno 2004 ha partecipato al 2° corso di perfezionamento per maestri di banda organizzato dall’AMBIMA Lazio tenuto dal M°. D. Carnevali.
Vanta una rilevante attività concertistica come solista, in complessi cameristici (Quintetto Parnaso, Duo Euterpe Quartetto Hamelin) e sinfonici (Orchestra Youth in Europe, Orchestra Butterfly, Fidelio Chamber Orchestra, Orchestra Lirica Aretina, Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F.Fenaroli” di Lanciano, I Filarmonici dell’Arcadia di Bologna, Orchestra Città di Grosseto).
Nel 2000 si è esibito presso la Wotton Upper School ed il Corn Exchange a Bedford (Inghilterra) in qualità di ottavinista dell’Orchestra Millennium International.
Ha collaborato con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e con il Teatro Popolare d’ Arte di Foiano sotto la regia di G. Pedullà e M.Gallo.
E’ docente di flauto e ottavino presso alcune scuole in Valdichiana aretina e senese e tiene regolarmente masters classes di flauto e ottavino.
Svolge attività di direzione nelle seguenti filarmoniche; Filarmonica di Ciggiano (Civitella Val di Chiana), “Filarmonica Castiglionese” di Castiglion Fiorentino e Filarmonica “G. Rosini” di Lucignano della quale è anche Direttore Artistico. E’ direttore di 2 junior band: “Sbandati” (Ciggiano), “Grifoband” (Lucignano).
Nel 2008 ha frequentato il corso “Saràbanda” (Yamaha) presso il Conservatorio di Livorno e nel 2011 il corso “OrchestranDo” (Yamaha) formativi per l’insegnamento strumentale nelle scuole che attivano i relativi progetti.
E’ Esperto Musicale e Formatore di Educazione Musicale nelle Scuole Elementari, Medie e svolge attività di musicoterapista. Ha pubblicato alcuni articoli di interesse musicologico sulla rivista umbra di musicologia “Studi e documentazioni”.
Nell’anno 2007 ha ricevuto in occasione della Festa della Toscana il premio “Giovani talenti magnifiche eccellenze”.
Dall’anno 2016 insegna Flauto nei corsi di Avviamento Strumentale presto l’Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci” di Siena.
INSEGNAMENTI | Avviamento alla pratica strumentale – Flauto |
RECAPITI | meuccif@libero.it |